Direttiva armi: il comparto al lavoro
- Segreteria UNARMI
- 21 feb 2018
- Tempo di lettura: 1 min

In una iniziativa promossa dal Comitato e realizzata da GUNSweek.com in occasione di HIT Show 2018, i rappresentanti delle principali associazioni al lavoro sul recepimento della "nuova" direttiva 91/477 hanno raccontato alla vasta platea dei detentori di armi come si stanno organizzando e quali sono le principali criticità riscontrate e gli scopi da perseguire.
Il Tavolo di lavoro, composto da ben 10 tra associazioni di categoria e federazioni sportive, è ormai operativo da un anno e la cooperazione tra i diversi soggetti va man mano incrementando. Proprio in rapporto alla percezione di frammentazione del settore che gli utenti tuttora hanno (non del tutto incomprensibilmente, a dire il vero!), era quanto mai importante che si potesse sentire il punto di vista di ciascuna associazione o federazione direttamente da chi la rappresenta, contestualizzando il tutto alla luce della nuova impostazione collettiva.
Ringraziamo quindi, oltre a GUNSweek.com, i protagonisti di questa opera informativa i quali hanno dato la loro massima disponibilità in una occasione particolare e densa di impegni, ma che ben ha saputo rappresentare questo nuovo senso di unione del comparto che se perdurerà potrà garantire maggiormente i diritti di tutti, dalle imprese ai singoli privati passando per gli sportivi, i cacciatori ed i collezionisti.
https://www.gunsweek.com/it/attualita/articoli/direttiva-europea-armi-associazioni-al-tavolo-di-lavoro-recepimento-italia
Comentários